Un ciclo di incontro per scoprire come prenderti cura di te stess*
e promuovere il tuo benessere e quello dei tuoi cari.

INTRO

Nel 2019 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le Linee guida sul self-care per la salute e il benessere.

Il self-care (autocura) è definito come:

“La capacità degli individui, delle famiglie e delle comunità di promuovere la salute, prevenire le malattie, mantenere la salute e far fronte alla malattia e alla disabilità, con o senza il supporto di un operatore sanitario”.


Cosa significa?

  • Le persone dovrebbero possedere gli strumenti per prendersi cura della propria salute e del proprio benessere in modo autonomo e consapevole.
  • L’autocura non sostituisce i trattamenti sanitari ma li integra: le persone devono sapere quando e come chiedere aiuto a professionisti sanitari.
  • L’autocura non è la cura “fai da te” ma un approccio attento e informato al proprio benessere. 

Cos’è la salute?
Nel 1948 l’OMS definì la salute come: Uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.

Tuttavia nel 1998, modificò la definizione così: 

“Uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia.” (Vuoi saperne di più? Leggi qui)


In questa prospettiva olistica, l’uso delle medicine alternative e delle pratiche energetiche riveste un ruolo fondamentale per incoraggiare e coltivare il nostro benessere. Da qui nasce l’idea di questi incontri.

Quali STRUMENTI DI AUTOCURA apprenderai durante gli incontri?

CONCETTI TEORICI

Il percorso “Gli strumenti dell’autocura” si basa sui principi della Medicina Tradizionale Cinese:

  • I 5 elementi (Legno, Fuoco, Metallo, Terra, Acqua): le loro energie e le influenze sul corpo fisico ed energetico
  • I meridiani energetici, gli organi associati e i loro stati di disequilibrio
  • La ricerca dell’equilibrio energetico e dell’armonizzazione dello psico-soma. 
  • L’approccio della riflessologia alla salute e al benessere

STRUMENTI PRATICI DI AUTOCURA

  • Automassaggio
  • Tecniche di riequilibrio energetico
  • Autotrattamenti di riflessologia e digitopressione per il trattamento dei disturbi più comuni
  • Meditazione e respirazione consapevole
  • Alimentazione energetica e rimedi erboristici
  • Esercizi di ginnastica energetica

COME PARTECIPARE

Gli incontri si svolgono presso l’OSTEO PHYSIO CENTER di Bolzano, ogni secondo mercoledì del mese.

Si può partecipare a tutti gli incontri o scegliere quelli di proprio interesse.

È previsto un contributo di partecipazione di €15 a incontro (materiali didattici inclusi).

Posti limitati. È necessaria la prenotazione (chi decide di partecipare a tutti gli incontri, avrà sempre il posto assicurato).

Tisane e snack a disposizione dei partecipanti.

Per prenotare, contatta gli organizzatori del progetto (vedi sotto).

 

Indirizzo: VIA NAPOLI, 4

GLI ORGANIZZATORI

MICHELA CADONI

Operatrice olistica

Riflessologa Plantare

Master Reiki Usui

 

Cell. 349 246 5231

MORENO STRACCI

Operatore DBN in tecniche manuali ed energetiche

Operatore in Medicina Tradizionale Cinese

Istruttore EPS-CONI

Master Reiki Usui

Cell. 366 741 8190

Per info e prenotazioni, contatta gli organizzatori o scrivi a
info@kansha-do.it

Programma degli incontri 2025-26

Elemento Legno (Primavera)

Meridiani di Fegato e Cistifellea (Vaso Governatore e Concezione)

12 febbraio, 12 marzo, 9 aprile

    Tendini e articolazioni, sistema linfatico e nervoso

    Rabbia, frustrazione e procrastinazione


Elemento Fuoco (Estate)

Meridiani di Triplice Riscaldatore e Pericardio, Cuore e Intestino Tenue 

14 maggio, 11 giugno, 9 luglio

    Sistema circolatorio, metabolismo, equilibrio ormonale

    Stress, ansia e sbalzi d’umore


Elemento Terra (Tarda Estate)

Meridiani di Milza-Pancreas e Stomaco

13 agosto,10 settembre

    Sistema digestivo, apparato muscolare

    Preoccupazione, stanchezza e bisogno di controllo

 

Elemento Metallo (Autunno)

Meridiani di Polmone e Intestino Crasso

8 ottobre,12 novembre

     Sistema respiratorio e immunitario, pelle

     Tristezza, rigidità emotiva e attaccamento al passato

 

Elemento Acqua (Inverno)

Meridiani di Rene e Vescica

10 dicembre, 14 gennaio (2026)

     Sistema urinario e sessualità, apparato muscolo-scheletrico

     Paura, insicurezza e tensione

Il programma può subire variazioni, per rimanere aggiornat* visita questa pagina e segui gli organizzatori sui social

La salute e il benessere iniziano da te